Ruota di Misurazione RollPilot D12
Con alte prestazioni di tenuta ai carichi, sono realizzati con sistemi polimerici e adatti per materiali pieni come il calcestruzzo, la pietra o il mattone oppure per elementi dotati di cavità intervallate da setti come il laterizio forato o i blocchi vibro compressi.Gli ancoranti chimici che permettono il fissaggio di molteplici componenti su t...
Con alte prestazioni di tenuta ai carichi, sono realizzati con sistemi polimerici e adatti per materiali pieni come il calcestruzzo, la pietra o il mattone oppure per elementi dotati di cavità intervallate da setti come il laterizio forato o i blocchi vibro compressi.Gli ancoranti chimici che permettono il fissaggio di molteplici componenti su tutti i supporti dell’edilizia sono formulati con resine sintetiche bicomponenti e rispetto alla maggior parte degli organi di fissaggio meccanici, con funzionamento basato sull’espansione, hanno il vantaggio di non provocare nel supporto alcuna tensione. La caratteristica permette di operare anche su supporti non particolarmente resistenti o fessurati e si presta per murature con interno cavo, realizzate con mattoni forati o blocchi vibrocompressi, nei quali i setti potrebbero cedere se sollecitati dalla forte espansione dell’ancoraggio. La gamma delle applicazioni degli ancoranti chimici si estende al fissaggio di organi di sostegno su cemento armato e calcestruzzo, di getto o prefabbricato, sulle murature in pietra, sulle pareti in mattoni compatti, semipieni e forati, compreso i blocchi di calcestruzzo pesanti o alleggeriti, sulle strutture a lastre che in genere sopportano carichi abbastanza ridotti. La connessione rimane stabile in ogni condizione di esercizio quando l’ancorante viene scelto in funzione dei carichi e del pezzo da connettere alla muratura.
Sotto-categorie
Schiuma Poliuretanica Per Pistola GEBOFOAM P750 750ML G&B FISSAGGI
Resina Vinilestere Senza Stirene 410cc 4 Certificazioni